Siamo d’accordo che il punto di forza di Nuova Direzione sia l’elaborazione teorica, la capacità di analisi, l’avanguardia intellettuale. Tutto questo attira i politicizzati colti e aiuta un confronto serio e di livello elevato. Gettiamo lo sguardo sul punto di debolezza, quello di non saper ancora a parlare alle masse che vorremmo rappresentare, le periferie economiche e sociali. Siamo in buona compagnia, non ci riesce nessuno, se non in parte e per breve periodo. Il grande successo dei partiti populisti è quello di non avere avversari, parlano solo dei problemi per cui hanno soluzioni che non intaccano il sistema. Non sono proprio dei gran paladini del popolo, questi populisti, e non sono maestri di coerenza. Questo le persone l’hanno capito.
(altro…)«Cari concittadini, questa è la nostra ora più buia. L’Italia si trova di fronte alla peggiore emergenza sanitaria ed economica dal dopoguerra ad oggi. Per questo mi vedo costretto ad approvare delle misure di contenimento dell’epidemia senza precedenti.
Da domani tutti gli spostamenti sul territorio nazionale saranno vietati e tutte le attività produttive e commerciali verranno chiuse, perché non è accettabile differenziare tra lavoratori di serie A – che possono permettersi di lavorare da casa – e cittadini di serie B che non possono permetterselo.
(altro…)Il coronavirus sta cambiando la percezione di molte cose, ed altre ne cambierà man mano che si mostreranno i suoi effetti. Le disgrazie, tuttavia, non vengono mai da sole, sentenziava un vecchio proverbio. L’epidemia, infatti, potrebbe portare all’arrivo di una ben più grave calamità: il MES ed altro ancora.
Il quadro è mosso, molto mosso. Le borse mondiali sono sotto stress. Il Vix, l’indice che indica la volatilità della Borsa di Wall Street, è ai livelli della crisi della Lehman. Del resto, sembra che siano stati bruciati 5 trilioni di miliardi. E a noi rompono per qualche spicciolo!
(altro…)